La ditta Mestriner & Piccoli opera nel settore delle costruzioni metalliche dal 1976, lavorando in un’area di superficie coperta e totalmente attrezzata di oltre 2.500 mq. Con esperienza e professionalità, si costruiscono a disegno ogni opera di carpenteria metallica in acciaio, come ad esempio scale, passerelle, soppalchi, capannoni, cancelli, recinzioni. L’azienda veneta si colloca ai vertici della categoria per la specializzazione raggiunta, in particolare nella produzione di scale di sicurezza, antincendio, antisismiche, vie di fuga, settore in cui occupa una posizione di leadership. Da quelle tradizionali in acciaio verniciato o zincato, alle moderne e avveniristiche scale a chiocciola, elicoidali o lineari, per interni ed esterni, corredate di rifiniture semplici o di pregio, abbinate a vari materiali, perfino al vetro di Murano come nel caso del parapetto della scalinata dell’Università di Treviso. Scale che sono delle vere opere d’arte destinate ad alberghi, condomini, centri commerciali, edifici pubblici, scuole, centri sportivi, parchi, ville private.
L’azienda è accreditata e opera in stretta sinergia con le primarie imprese edili del Veneto. Una collaborazione che l’ha portata a realizzare opere per la Osram, il Palazzetto dello Sport di Longarone, la sede dell’Associazione Artigiani di Mestre, la Treviso Due finanziata dalla Fondazione Cassamarca e il Linta Park Hotel di Asiago, tanto per citarne alcune tra le più prestigiose. Ha inoltre operato nella ristrutturazione di antichi palazzi di Venezia, ad esempio l’Ospedale, il Centro Herion nell’Isola della Giudecca, il Palazzo Civran.
L’acciaio, comunemente chiamato ferro, è oggi largamente impiegato soprattutto nel campo edilizio in seguito all’emanazione delle normative europee che interessano l’intera Penisola Italiana. La Mestriner & Piccoli non si è fatta trovare impreparata, potendo esibire personale tecnico altamente qualificato, in grado di supportare il cliente sin dalle fasi progettuali, mettendo a sua disposizione il proprio know how, fornendogli consulenze con relativa analisi di fattibilità, eventuali prototipi e costi, quindi di consegnare prodotti di elevata complessità e precisione con la clausola “chiavi in mano”. L’azienda grazie ai suoi sistemi informatici d’avanguardia, come ad esempio 3D CAD, si propone come partner globale di studi di progettazione e di professionisti per il supporto e ricerca di nuove soluzioni, collaborando in stretta sinergia anche per via telematica.